Spinti dalla tendenza digitale, gli spazi per uffici aziendali non sono più limitati a scrivanie e sedie tradizionali, ma richiedono una profonda integrazione con l'informatizzazione e l'intelligenza.I progetti di arredamento per uffici devono adattarsi a scenari di business in rapida evoluzioneLa realizzazione di un collegamento e di una collaborazione efficienti è diventata la sfida centrale dell'attuale progettazione e gestione.
Attraverso piattaforme di big data e visualizzazione, i team di progetto possono analizzare le abitudini di utilizzo dei dipendenti, i tassi di utilizzo delle postazioni di lavoro e il flusso di traffico per guidare la disposizione dei mobili e la configurazione funzionale.Per esempio::
Posizionare tavoli di conferenza condivisi e aree interattive in zone ad alto traffico in base all'analisi della mappa di calore.
Regolare in modo intelligente il numero di scrivanie regolabili in altezza o mobili divisori utilizzando i dati delle ore di lavoro del personale per ottimizzare l'utilizzo dello spazio e la soddisfazione dei dipendenti.
Con sistemi di produzione digitali come ERP, MES e CNC, i progetti di mobili da ufficio possono ottenere una personalizzazione flessibile.Combinazione di moduli standardizzati di massa con moduli funzionali intelligenti su richiesta (ePer esempio, sensori integrati, ricarica wireless, illuminazione programmabile) non solo soddisfa le esigenze di più scenari ma accorcia anche i cicli di consegna e riduce i costi di inventario/preproduzione.
Il pensiero dei progetti dell'era digitale pone l'accento sulla "modularità" e sulla "sostenibilità":
Design modulare: standardizza unità come desktop, parentesi, archiviazione e partizioni per una rapida combinazione o iterazione secondaria.
Economia circolare: utilizza pannelli eco-compatibili riciclabili e connettori che possono essere rapidamente staccati per consentire il rinnovo, la ristrutturazione e il riciclo di mobili vecchi, riducendo le emissioni di carbonio e lo spreco di risorse.
Oltre ai prodotti stessi, i progetti di mobili da ufficio digitali dovrebbero concentrarsi sull'esperienza utente dell'intero ciclo di vita:
Visualizza i piani tramite la tecnologia VR/AR, consentendo ai clienti di "girare" il futuro spazio ufficio online.
Implementare l'allarme anticipato dei guasti, il rifornimento automatico dei pezzi di ricambio e i promemoria di manutenzione regolari attraverso un servizio clienti intelligente e il monitoraggio dell'IoT.
Permettere una gestione precisa delle prenotazioni di postazioni di lavoro personali / sale riunioni, feedback sui dati sulla postura seduta, ecc., tramite applicazioni mobili.
Anche la cooperazione transfrontaliera deve essere innovativa:
Collegare i progetti di mobili da ufficio con sistemi intelligenti di illuminazione, aria condizionata e sicurezza, pianificando in modo unificato i parametri ambientali attraverso piattaforme IoT per fornire personalizzati,soluzioni per ufficio basate su scenari.
Collabora con marchi di decorazioni morbide, fornitori di servizi di piantumazione verde o agenzie di monitoraggio sanitario di terze parti per costruire un futuro ecosistema di ufficio intelligente, sano e sostenibile.
Nell'era digitale, il pensiero innovativo per i progetti di mobili da ufficio si è spostato da "prodotti singoli" a "soluzioni sistematiche".,In questo modo, le squadre di progetto possono non solo costruire spazi di ufficio efficienti e flessibili, ma anche ottimizzare continuamente le operazioni e la manutenzione.e una nuova era sostenibile di ambienti di ufficio digitaliScegliete.Arredamento Ekintopper soluzioni all'avanguardia che ridefiniscono l'innovazione del moderno ambiente di lavoro.
Persona di contatto: Mr. Jeffrey
Telefono: +8618038758657